Pauline Viardot – Rallentando, con grazia per la Giornata della Lentezza 2022

0
357

Anna Chierichetti e Riccardo Botta condividono con noi questo passaggio in occasione della XVI Giornata della Lentezza.

Rallentando, con grazia. Un viaggio musicale 

Come cantanti lirici, come musicisti, siamo normalmente pressati da fondamentali scadenze, che danno motivazione e senso a tutto il lavoro e lo studio che le precedono. Senza un concerto, una recita d’opera, una performance, uno spettacolo, senza un pubblico radunato per l’occasione, nel giorno e ora prestabiliti, non esiste artista o musicista agli occhi del mondo e, in effetti, nemmeno ai propri occhi. 

Questo disco, invece, nasce da un progetto ‘lento’ di ricerca, di trascrizione, di approfondimento. Nessuno lo aspettava, tranne noi che lo abbiamo pensato e prodotto. 

Alla fine di un lungo percorso, ci siamo poi regalati un altro viaggio per nutrire la nostra ispirazione e creatività, ripercorrendo le strade e visitando i luoghi della nostra compositrice, Pauline Viardot

Abbiamo trasformato questo nostro prezioso tempo in parole e immagini, da depositare, come un pacco dono, in quella immensa cassetta postale che è il World Wide Web

E voi che cosa avete vissuto nell’ultimo anno che ha cambiato la vostra percezione del valore del tempo? Quale esperienza vi ha aperto gli occhi e il cuore e vi ha permesso di prendere consapevolezza che per vivere meglio ed essere più felici occorre vivere diversamente, lentamente, in modo più conviviale e semplice? Qualcuno si è accorto che vivere in una società della prestazione esaurisce le nostre forze e non dà i risultati sperati? Qualcuno si è accorto che viviamo nella società della stanchezza (Byung-Chul Han)? Che cosa è per voi la lentezza? Che cosa riesce ancora a stupirvi, a meravigliarvi riempiendo di gratitudine i vostri cuori? Mandateci le vostre frasi, idee, video, foto e contributi a distanza: vivereconlentezza@gmail.com Condivideremo sul nostro sito e sui nostri canali social.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ho letto e accettato la privacy policy