La Compagnia Gongolante aderisce alla XII Giornata della Lentezza con una lentissima passeggiata sull’argine trecentesco costruito dai veneziani lungo la gronda lagunare per impedire ai fiumi Marzenego, Dese, Zero e Sile di sfociare in laguna e mischiare le loro acque dolci con l’acqua salmastra.
La diminuzione della salinità comporta il proliferare della canna palustre, che ferma il fango creando l’habitat ideale della zanzara che porta la malaria.
Le cose non andarono come i veneziani speravano e tre dei quattro fiumi sfociano ancor oggi in laguna.
Il percorso è di due chilometri fino alla foce dell’Osellino e ritorno al Forte Bazzera, uno dei dodici forti del campo trincerato di Mestre rivelatisi inutili quanto l’argine.
Appuntamento lunedì 7 maggio 2018, tutti i dettagli nella locandina qui sotto.




