MenteInPace- Forum per il ben-essere psichico
Comunicato stampa sulla XIII Giornata della Lentezza
Da alcuni anni, oltre alla Giornata mondiale per l’Ambiente o per il Lavoro o altro ancora, c’è la Giornata mondiale della Lentezza che è ormai giunta alla sua XIII edizione.
La propone un’Associazione dal nome un po’ particolare: L’ARTE DEL VIVERE CON LENTEZZA. L’ha fondata, insieme ad altri suoi amici, Bruno Contigiani di cui si possono avere alcune notizie andando sul suo blog su Il Fatto Quotidiano on-line (https://www.ilfattoquotidiano.it/blog/bcontigiani/). Contigiani, laureatosi alla Bocconi in Economia, ha deciso di vivere la sua terza età (è nato nel 1946) in modo tranquillo. Ma non fregandosene di chi o di ciò che gli sta attorno. Infatti l’arte di vivere con lentezza non significa prendersela comoda in modo egoistico ma, come scrivono sul loro sito “è condividere e diffondere il più possibile idee che possano migliorare la qualità della vita della singola persona e della comunità che la circonda” (http://www.vivereconlentezza.it/content/progetti). Infatti l’Associazione opera in diversi ambiti con svariati progetti: dagli slums del Jaipur in India con i bambini di strada e le donne in difficoltà alle carceri di Pavia e Piacenza con gruppi di lettura tra i carcerati. E molto altro ancora.
Anche la nostra Associazione MenteInPace, come dice il suo nome, propone il ben-essere psichico che si può raggiungere con stili di vita rispettosi dei tempi umani, sia propri che degli altri. Per questo abbiamo deciso di aderire alla Giornata mondiale della Lentezza dedicando a ciò uno dei soliti pranzi, tra volontari, familiari di utenti e utenti dei Servizi psichiatrici, che organizziamo mensilmente presso il Centro di Aggregazione giovanile QI.
Sarà il pranzo che si svolgerà sabato 18 maggio : cambierà poco o nulla perché tutti i nostri pranzi sono all’insegna della calma, della condivisione e dello stare bene insieme. Dopo il pranzo, per chi vorrà, ci sarà una passeggiata (ovviamente lenta) sul Viale degli Angeli di Cuneo.




