Milano, 6 ottobre 2015, Università Bocconi, Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale – Via Roengten, ore 16.30-17.30 – Aula AS01
I giornali del carcere: fare notizia dopo la cronaca – l’incontro mette a confronto alcune testate giornalistiche carcerarie, realtà molto vive nel nostro Paese. Il carcere è uno dei pochi luoghi in cui si scrivono e ricevono lettere su carta. Questi giornali rappresentano un modo, quasi epistolare, per avvicinare i detenuti alla società ma anche uno strumento per comprendere una dimensione che spaventa e che spesso preferiamo dimenticare. L’evento, organizzato da L’Arte del Vivere con Lentezza Onlus – che da anni porta avanti Numero Zero, foglio mensile della casa circondariale di Pavia – sarà l’occasione per comprendere come queste testate potrebbero crescere aprendosi alla tecnologia superando una dimensione che spesso le avvicina ai giornalini scolastici o ai bollettini associativi.
Intervengono: Lucia Castellano, Ex direttore carcere di Bollate, consigliere Regione Lombardia Bruno Contigiani, Direttore Numero Zero, Mauro Sarti, Giornalista, Redattore Sociale. Coordina Rosanna Santonocito, Giornalista Job24-ilSole24 ore.