mercoledì, 22 Ottobre, 2025

Formazione e lavoro in carcere: Oltre la solidarietà – Vivere con lentezza al salone della CSR e dell’innovazione sociale presso l’università Bocconi

i più letti

Formazione e lavoro in carcere: oltre la solidarietà anche Vivere con Lentezza partecipa al Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale

2 ottobre 2018 – ore 14:00  –  16:00 presso l’Università Bocconi in via Roentgen 1 Milano.

Rendere il periodo di detenzione un’occasione di recupero delle persone: numerose iniziative dimostrano il valore dell’attività di formazione e lavoro in carcere per sviluppare nei detenuti una nuova consapevolezza di sé, per ricostruire l’autostima, per migliorare il senso di responsabilità. Grazie a imprese, università, associazioni non profit si favorisce il reinserimento nella società e si producono esternalità positive. Nell’incontro saranno presentate alcune esperienze realizzate da organizzazioni che operano da tempo nel carcere per favorire processi di cambiamento e di inclusione sociale.

Partecipano

  • Bruno Contigiani – Fondatore L’Arted del Vivere con lentezza Onlus
  • Filippo Giordano – Docente Università LUMSA
  • Giovanna Giusti Del Giardino – Head of Group Sustainability Mediobanca
  • Luigi Pagano – Provveditore PRAP Lomabardia
  • Luigi Palmerio – PRAP Lombardia
  • Mario Toniutti – Vicepresidente Gruppo Illiria e socio Coven Gruppo Illiria
  • Salvio Vicari – Docente Università Bocconi

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ho letto e accettato la privacy policy

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi articoli