Da venerdì 5 a domenica 7 maggio 2017 in occasione della Giornata della Lentezza nell’Oasi Zegna si terrà un week end Digital Detox: pensato per rispondere all’esigenza sempre più diffusa di staccare mentalmente la spina e disintossicarsi dall’abbuffata di notifiche che rischia di renderci schiavi della tecnologia. L’obiettivo è quello di diffondere la consapevolezza nell’uso dei digital media al fine di migliorare il benessere personale e professionale. E allora zaino in spalle, scarpe comode e mente libera per lasciarsi condurre in un viaggio alla scoperta delle suggestive montagne biellesi tra sentieri e rifugi alpini dove l’unica connessione è quella con la natura. Ai trekking naturalistici alla portata di tutti (non servono attitudini sportive, i percorsi sono anche adatti anche a chi non è prettamente un atleta) si abbinano veri e propri “bagni di foresta” e attività di mindfulness, meditazione, esercizi di consapevolezza e attività di gruppo e di convivialità. E una volta rientrati, anziché rispondere a mail o messaggi, la tipica ospitalità di montagna e prodotti genuini stagionali completeranno al meglio l’esperienza. I benefici dei Digital Detox sono riscontrabili in tempi quasi immediati per quanto riguarda la riduzione dello stress e dell’ansia così come la consapevolezza di sé e le capacità relazionali positive. Dal ritrovato benessere psicofisico, l’individuo trarrà linfa vitale per alimentare altre sfere della propria vita: la percezione del proprio io e del mondo circostante, la qualità delle relazioni interpersonali, la gestione del proprio tempo e della propria energia mentale.
L’idea è di Bi-Mind, BTREES e Nabumbo in partnership con l’Oasi Zegna.
Località Bielmonte – Trivero (BI)
Info: 349.3730385 – www.oasizegna.it