Domenica 6 maggio 2018 in occasione della XII Giornata della Lentezza presso gli spazi del Parco ART Caffè a Crema in viale Europa 41 e nel parco troverete un ampio programma libero e gratuito.
Attività
ore 8.30 meditazione dinamica
ore 10.00 meditazione energetica e mindfulness
ore 11.00 sessione di yoga
ore 12.00 meditazione heart chakra
ore 13.30 sessione di yoga
ore 14.30 meditazione kundalini
ore 16,00 eye contact experiment
dalle 10.00 alle 15.00 trattamenti shiatsu (30′ l’uno)
Sarà allestita un’area ZTL Zona Tempo Lento
Operatori:
Emanuel Bruschi: Hatha Yoga Teacher e esperto di agricoltura biologica
Fernanda Frassi: Psicologa (Laurea Università degli Studi di Padova) e Counselor Olistico, è Istruttrice di Mindfulness. Ha frequentato il Master in Mindfulness Psicosomatica e Crescita Personale (Istituto di Psicosomatica PNEI). Opera in ambiti scolastici e formativi e tiene sessioni individuali e gruppi. Docente di Psicologia in corsi di formazione per operatori sanitari e socio-assistenziali. Conduttrice e formatrice del Protocollo Gaia.
Monica Mano: operatrice giovanile, responsabile Youth4youth, European project manager, insegnante di sostegno presso centro di formazione professionale, counselor in formazione presso il Villaggio Globale di Bagni di Lucca e operatrice e conduttrice del Progetto Gaia (Consapevolezza e benessere globale). Da anni gestisce progetti a livello internazionale all’interno del programma Erasmus+ e conduce attività di educazione non formale con adolescenti e giovani. Ha condotto progetti su inclusione, rifugiati, cittadinanza europea e legati allo sviluppo dell’intelligenza emotiva con l’utilizzo della mindfulness psicosomatica.
Mauro Rivolta: diplomato educatore professionale presso Scuola Regionale Operatori Sociali e animatore socioculturale presso AIATEL, laureato in scienze dell’educazione e formazione (laurea Università Cattolica di Piacenza), operatore shiatsu in formazione presso Accademia Shiatsu Do di Milano, counselor olistico in formazione presso Accademia Villaggio Globale di Bagni di Lucca. Si occupa professionalmente di risorse umane nell’ambito della cooperazione internazionale e di formazione professionale




