lunedì, 20 Marzo, 2023

Giulia Gibelli – futura criminologa si aggiunge alla squadra

i più letti

La squadra operativa che si occupa del circuito penale si allarga: arriva Giulia Gibelli, ci siamo conosciute attraverso una ricerca qualitativa sulla desistenza criminale dal nome Vite al Margine, portata avanti dall’Unità di Criminologia dell’Università di Genova con il professor Alfredo Verde.

Stiamo lavorando insieme sui percorsi di avvicinamento alla legalità e la sua energia è contagiosa. La vedrete spuntare anche su Instagram, il nostro o il suo.

Giulia si laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche con una tesi bibliografica sul pensiero ripetitivo negativo (RNT), worry e ruminazione a Pavia nel 2019, si specializza in Psicologia Criminologica e Forense a Torino con una tesi sperimentale dal titolo I molteplici volti della maternità in carcere: come la presenza e l’assenza dei figli influenzano l’esperienza di essere madre, tema a cui è molto affezionata, anche perché si è trattato di un’esperienza svolta presso la Casa Circondariale di Torino con le detenute madri, che la ha arricchita sia sul piano personale sia su quello professionale.

Nel 2022 svolge un tirocinio professionalizzante da psicologa presso l’Università di Genova, dove collabora alla ricerca Vite al Margine appunto e da lì iniziamo a conoscerci, attraverso persone che hanno compiuto dei reati ed ora stanno provando a cambiare vita. Ne parlano con lei in un modo, con noi in un altro. Iniziamo a pensare a una collaborazione e scopriamo che ha già all’attivo due serie di podcast:

  • Il peso della farfalla è composto da quattro puntate, ognuna avente come ospite un ex detenuto che racconta la realtà carceraria.
  • Mamma, detenuta, altro formato da interviste a donne ex detenute e madri, che raccontano cosa significa vivere il carcere quando sei una donna con figli a carico.

Poi la ricerca (ancora incompiuta) viene presentata ad un convegno internazionale di criminologia a Genova Fiction and non fiction in narrative criminology, Giulia partecipa come relatrice ad altri due convegni: all’Università di Brescia  su La detenzione femminile. Sguardo alla maternità nei luoghi di reclusione e a Roma con la Società Italiana di Criminologia dove ha presentato uno studio sui meccanismi di difesa nella violenza online.

Nel frattempo noi siamo stati ospiti dell’Uepe di Genova per parlare di sportelli informativi per chi è in esecuzione penale, abbiamo incontrato psicologi, criminologi e assistenti sociali… troppe coincidenze per non tentare la collaborazione.

 

Se avete curiosità sui temi di cui Giulia si occupa la potete contattare direttamente qui: giuliagibelli@gmail.com

 

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ho letto e accettato la privacy policy

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi articoli